Vai al contenuto principale

Tempi e procedure per asseverazione PEF

tempi asseverazione PEF

Chi lavora nel project financing lo sa bene: i tempi dell’asseverazione del Piano Economico Finanziario possono determinare il successo o il fallimento di una proposta. Non è raro vedere progetti eccellenti naufragare semplicemente perché si è sottovalutato quanto tempo serve per completare questo passaggio fondamentale.

La prima mossa è sempre la stessa: trovare il professionista giusto e ottenere un preventivo dettagliato. Sembra banale, ma questa fase iniziale può richiedere tranquillamente una o due settimane. Il nostro consiglio è di iniziare preparando un dossier completo con tutti i dettagli del progetto: più informazioni fornite, più preciso sarà il preventivo e più realistiche saranno le tempistiche.

Una volta dato l’incarico, inizia la parte più delicata: l’analisi vera e propria del PEF. Un progetto standard può richiedere diversi giorni, ma la complessità dell’operazione e il carico di lavoro dell’asseveratore fanno la differenza. Durante questa fase, l’asseveratore mette sotto la lente d’ingrandimento ogni aspetto: dalla coerenza delle previsioni economiche alla sostenibilità della struttura finanziaria, dall’adeguatezza dei flussi di cassa alla conformità normativa.

Non è insolito che emergano domande o richieste di chiarimento che richiedono uno o più giri di confronto ed è proprio per questo che nella nostra offerta ci teniamo a indicare con la massima trasparenza quali sono i tempi asseverazione PEF a cui il cliente va incontro. Quello che molti non considerano è che l’asseveratore può – e spesso deve – chiedere modifiche al PEF. Per esempio, se emergono criticità o incongruenze bisogna rimettere mano al piano: ecco perché un PEF ben strutturato e accurato fin dall’inizio vi farà risparmiare tempo prezioso.

La fase conclusiva – redazione e sottoscrizione della lettera di asseverazione – è relativamente rapida: parliamo di qualche giorno lavorativo. Per i casi più urgenti, noi offriamo anche procedure accelerate che possono ridurre sensibilmente i tempi complessivi.

Un aspetto fondamentale è mantenere una comunicazione costante durante tutto il processo: questo permette di monitorare l’avanzamento dei lavori e intervenire tempestivamente in caso di necessità. In alcuni casi, infatti, l’asseverazione è una corsa contro il tempo dove ogni giorno conta, e una buona collaborazione può fare la differenza tra il rispetto delle scadenze e il rischio di perdere importanti opportunità.